Questo sito web utilizza i cookie tecnici per permettere una migliore esperienza di navigazione all’utente.
La presente informativa è collegata alla privacy policy del nostro sito web, che può essere consultata qui.
1. Cosa sono i cookie? | Cookie di questo sito | Consenso
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie sono usati per differenti finalità, hanno diverse caratteristiche e possono essere utilizzati dal titolare del sito che sta visitando, o da terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie, si prega di visitare www.allaboutcookies.org.
Di seguito sono riportate tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito e le informazioni necessarie su come gestire le sue preferenze in merito.
La normativa vigente prevede che possiamo memorizzare i cookie sul vostro dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web.
La chiusura del banner (mediante selezione dell’apposito comando contraddistinto dalla X posta al suo interno, in alto a destra) comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Nome Cookie | Tipologia (Tecnico, profilazione) | Durata |
_GRECAPTCHA |
Tecnico |
Sessione |
"Valore dinamico" |
Tecnico |
Sessione |
fmalertcookies |
Tecnico |
1 Anno |
nrid (EngageBox) |
Tecnico |
1 Mese |
joomla_remember_me_"Valore Dinamico" |
Tecnico |
2 Mesi |
joomla_user_state |
Tecnico |
Sessione |
2. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
Il soggetto che determina finalità e mezzi del trattamento di dati personali è ACAM Associazione per la cura e l'assistenza a domicilio nel Moesano, organizzazione di diritto svizzero con sede in Piaza 35, 6535 Roveredo, rappresentato dalle persone aventi diritto di firma conformemente alle iscrizioni del Registro cantonale di commercio (nel seguito definita anche “Titolare del trattamento” o “Associazione” o “noi”).
I contatti del Titolare del trattamento sono i seguenti: info@spitex-moesa.ch
3. Gestione dei cookie
Ricordati che puoi gestire le tue preferenze sui cookie anche attraverso il browser.
Se non conosci il tipo e la versione di browser che stai utilizzando, clicca su “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui puoi accedere a tutte le informazioni necessarie. Se invece conosci il tuo browser, accedi alla pagina dedicata alla gestione dei cookie. Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi.
Mozilla Firefox
Google Chrome
Internet Explorer/Microsoft Edge
Safari
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch
5. Informazioni aggiuntive | Modifiche | Aggiornamenti
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di rivedere, aggiornare, aggiungere o eliminare qualsiasi parte della presente informativa a propria discrezione e in qualsiasi momento. In caso di modifiche, sarà indicata la data di aggiornamento.
Data di aggiornamento: 19.05.2025
Ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD), Le forniamo le necessarie informazioni riguardo al trattamento dei dati personali raccolti durante la Sua esperienza sul nostro sito www.spitex-moesa.ch
1. Categorie di dati personali oggetto del trattamento | definizioni
I dati personali forniti – o altrimenti acquisiti in conformità delle disposizioni legislative e contrattuali in vigore – inerenti, connessi e/o strumentali alla valutazione della Sua esperienza sul nostro sito, saranno trattati ai sensi della LPD e degli obblighi di riservatezza.
Di seguito, alcune definizioni utili a meglio comprendere la presente informativa:
Dati personali: tutte le informazioni relative a una persona identificata o identificabile.
In particolare, effettueremo il trattamento dei seguenti dati personali: dati di navigazione (per maggiori informazioni sui dati raccolti con i Cookie, leggere l’Informativa sui Cookie); dati forniti volontariamente dall’utente (attraverso l’invio del form presente nell’area “Contatti” di questo sito, come: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono).
Persone interessate: persone fisiche o giuridiche i cui dati sono oggetto del trattamento (nel seguito, anche “Lei”).
Trattamento: qualsiasi operazione relativa ai dati personali, indipendentemente dai mezzi e dalle procedure adottati, e segnatamente la raccolta, la conservazione, l’uso, la revisione, la comunicazione, l’archiviazione o la distruzione dei dati.
Comunicazione: ossia, rendere i dati personali accessibili, ad esempio consentendone l’accesso, la trasmissione o la pubblicazione.
2. Identità e contatti del titolare del trattamento
Il soggetto che determina finalità e mezzi del trattamento di dati personali è ACAM Associazione per la cura e l'assistenza a domicilio nel Moesano, organizzazione di diritto svizzero con sede in Piaza 35, 6535 Roveredo, rappresentato dalle persone aventi diritto di firma conformemente alle iscrizioni del Registro cantonale di commercio (nel seguito definita anche “Titolare del trattamento” o “Associazione” o “noi”).
I contatti del Titolare del trattamento sono i seguenti: info@spitex-moesa.ch
3. Scopo del trattamento | Periodo di conservazione dei dati
Scopo del trattamento | Motivo Giustificativo
|
Periodo di conservazione dei dati
|
- Attività strettamente necessarie alla navigazione dell’utente su questo sito Internet e per controllare il suo corretto funzionamento.
Si precisa che i sistemi informatici preposti al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
|
I dati saranno conservati fino al termine della sessione di navigazione.
Per i dati trattati con cookie tecnici, si prega di consultare la nostra Cookie Policy
|
b) Ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito.
|
Si prega di consultare la nostra Cookie Policy
|
c) Gestire le richieste di contatto ricevute
|
I dati saranno conservati per 1 anno dalla ricezione della richiesta
|
d) Per i collaboratori e i membri del comitato: Permettere l’accesso all’area riservata del nostro sito (tramite creazione di un account) e gestione della password personale
|
Fino alla cancellazione dell’account (es. cessazione del rapporto di collaborazione)
|
3.1 Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento sarà svolto con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente istruiti. I dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
4. Destinatari dei dati personali
Possiamo condividere le informazioni personali con i dipendenti e/o il personale che agisce sotto l’autorità del Titolare del trattamento (debitamente istruiti a tal fine), oltre a terzi vincolati a ACAM da rapporto contrattuale, allo scopo di adempiere gli obblighi contrattuali e di soddisfare una o più delle predette finalità del trattamento. Tali terzi elaboreranno i dati forniti in qualità di responsabili del trattamento o di titolari del trattamento indipendenti. Nello specifico, possiamo condividere i dati personali raccolti con le seguenti categorie di destinatari: a) soggetti che forniscono servizi correlati al funzionamento di questo sito internet, al sistema informatico di ACAM e delle reti di telecomunicazione (per es., hosting provider, webmaster); b) autorità competenti per il rispetto degli obblighi di legge e/o le disposizioni degli enti pubblici, su richiesta.
5. Trasferimento dei dati personali al di fuori della confederazione
Il sito è basato in Svizzera (hosting) e i dati personali potranno essere trasmessi all’esterno della Confederazione Elvetica in ragione di alcune attività di trattamento collegate a cookies e tecnologie analoghe (es. U.S.A.).
Si precisa, comunque, che in caso di comunicazione di dati personali presso paesi esteri, il trasferimento sarà effettuato conformemente alle disposizioni della LPD e della OPDa e, in particolare, sulle seguenti basi:
- in presenza di adeguate garanzie, nella fattispecie misure contrattuali, volte a garantire un’adeguata protezione all’estero. La lista dei paesi c.d. adeguati può essere consultata qui;
- il trattamento è direttamente collegato alla conclusione o esecuzione di un contratto e i dati oggetto del trattamento riguardano l’altra parte;
- la comunicazione ha luogo all’interno della stessa entità legale o Associazione o tra entità legali o Associazione sotto un’unica gestione, a condizione che l’emittente e il ricevente rispettino norme volte a garantire un’adeguata protezione dei dati.
6. Diritti dell'interessato
Ai sensi della LPD, il Titolare del trattamento riconosce i seguenti diritti (lista non esauriente):
- ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali (Accesso);
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o obsoleti;
- essere informato/a per iscritto e gratuitamente se i dati personali che La riguardano sono oggetto di trattamento;
- prevenire la comunicazione a terzi di eventuali dati personali sensibili;
- ottenere la portabilità dei dati personali o richiedere che vengano trasferiti a terzi;
- richiedere la limitazione o il blocco del trattamento dei dati, la prevenzione della comunicazione dei dati a terzi o la rettifica o distruzione dei dati personali;
- richiedere il divieto di uno specifico trattamento dei dati personali e di una specifica comunicazione dei dati personali a terzi o la cancellazione o distruzione di determinati dati personali;
- qualora né la correttezza né l’inesattezza dei dati personali possano essere provate, richiedere l’aggiunta di una nota per indicare la contestazione;
- richiedere che la rettifica, la distruzione, il blocco, soprattutto la comunicazione a terzi, oltre alla nota sulla contestazione o sentenza venga comunicata a terzi o pubblicata;
- far dichiarare l’illegittimità del trattamento dei dati personali.
Riservato ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se l’utente ritiene che il trattamento dei dati che lo riguarda violi quanto previsto dalla LPD, ha il diritto di proporre reclamo alla competente Autorità di controllo (Incaricato Federale per la Protezione dei dati e per la Trasparenza).
Può esercitare i Suoi diritti ai sensi della LPD contattando il Titolare del trattamento scrivendo agli indirizzi sopra indicati.
7. Informazioni aggiuntive | Modifiche | Aggiornamenti
Link esterni e social media
Questo sito web può contenere link ad altri siti. Si prega di notare che non siamo responsabili per le politiche sulla privacy di tali siti. Incoraggiamo i nostri utenti a prestare attenzione quando lasciano il nostro sito e a leggere le informative sulla privacy di ogni sito web che raccoglie informazioni di identificazione personale. Questa privacy policy si applica esclusivamente alle informazioni raccolte da questo sito web.
Sul nostro sito web, i social media (ad es. Facebook, Instagram) sono incorporati esclusivamente come link al rispettivo servizio. Dopo aver cliccato sul link di testo/immagine incorporato, si verrà indirizzati al sito web del rispettivo provider. I dati dell'utente saranno trasferiti solo dopo il reindirizzamento al rispettivo fornitore. Le informazioni sull'utilizzo dei dati personali dell'utente attraverso l'uso del sito web sono reperibili nelle informative privacy dei social media visitati.
Modifiche e aggiornamenti
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di rivedere, aggiornare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente informativa sulla privacy a propria discrezione in qualsiasi momento. In caso di modifiche, verrà indicata la data di aggiornamento.
Data dell’ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025
ACAM - Associazione per la cura e l'assistenza a domicilio nel Moesano
Piaza
CH-6535 Roveredo
+41 91 831 12 40
info@spitex-moesa.ch
Design e programmazione
ecomunicare.ch sagl, CH-7745 Li Curt (Poschiavo)
© tutti i diritti riservati. Riproduzione, anche per estratto, solo con il consenso esplicito dell'editore.
In generale
ACAM - Associazione per la cura e l'assistenza a domicilio nel Moesano, su delega delle entità presenti on-line, mette a disposizione i contenuti del sito www.spitex-moesa.ch quale servizio di informazione gratuito. I contenuti servono all’informazione generale e non hanno alcuna pretesa di correttezza e completezza.
Informazioni pubblicate
Tutti i dati pubblicati sul portale di ACAM - Associazione per la cura e l'assistenza a domicilio nel Moesano sono a carattere generale. L’utente che desidera ricevere informazioni dettagliate, precise e ufficiali, è inviato ad inviare le proprie domande per iscritto alle entità competenti.
Regolamenti e ordinanze
Sul portale di ACAM - Associazione per la cura e l'assistenza a domicilio nel Moesano sono pubblicati e aggiornati i regolamenti e le ordinanze delle varie entità presenti online.
I testi pubblicati non vengono regolarmente aggiornati e non hanno forza giuridica. La pubblicazione di un testo nel sito o la sua esclusione è pertanto irrilevante dal profilo della sua validità.
Albo
www.spitex-moesa.ch permette la visione in rete delle pubblicazioni esposte agli albi delle diverse entità. Le pubblicazioni online sono da considerare a puro titolo informativo. Ai sensi di legge fanno stato unicamente le pubblicazioni esposte in forma cartacea ai vari albi.
Esclusione dalla responsabilità
Ogni entità online non assume alcuna garanzia per quanto riguarda la correttezza, la precisione, l’attualità, l’affidabilità e la completezza delle informazioni pubblicate. Le entità online escludono qualsiasi responsabilità per danni materiali o immateriali derivanti dall’accesso e dall’utilizzo, rispettivamente dal mancato utilizzo delle informazioni pubblicate, dall’uso abusivo della connessione o dal problemi tecnici. È altresì esclusa dalla responsabilità la garanzia per la costante disponibilità dell’’offerta online.
Le entità si riservano esplicitamente il diritto di modificare, cancellare o sospendere temporaneamente i contenuti o parti di essi, senza preavviso in qualsiasi momento.
Rimandi e link
Questo sito web può contenere rimandi e collegamenti che portano a siti web di terzi. Questi ultimi non rientrano nella sfera di responsabilità delle entità online, l’utente consulta e utilizza queste pagine web a proprio rischio.
Diritti d’autore
L’intero contenuto di questo sito web è protetto da diritti d’autore, qualsiasi diritto di proprietà rimane all’autore. Di principio è permesso scaricare e stampare i contenuti o parti di essi. In questo modo non vengono tuttavia trasferiti diritti di alcun tipo sui contenuti. Senza previa autorizzazione scritta del detentore dei diritti, sono vietati le riproduzioni, le modifiche e l’utilizzo per scopi pubblici o commerciali di contenuti del sito web protetti dal diritto d’autore.
ecomunicare.ch non si assume alcuna responsabilità riguardo link e riferimenti a siti web di terze parti. L'accesso e l'uso di tali siti web sono a rischio dell'utente.
Le federazioni di cui siamo membri
Le altre associazioni Spitex del Canton Grigioni
Partner
ACAM
Associazione per la cura e l'assistenza a domicilio nel Moesano
Piaza 35, CH-6535 Roveredo GR
T +41 91 831 12 40
info@spitex-moesa.ch
Banca Cantonale Grigione, 7000 Coira
Conto postale: 70-216-5
IBAN: CH15 0077 4110 0218 3590 0
L’erogazione dei servizi forniti da ACAM è garantita da un team multidisciplinare che collabora con tutti gli attori del campo sanitario e sociale presenti sul territorio.
Le figure professionali sanitarie attive presso ACAM sono:
Infermieri diplomati
Essi hanno la responsabilità professionale per tutto il processo delle cure e per l’esecuzione di compiti organizzativi, degli esami, delle cure infermieristiche e degli atti medico tecnici (medicazioni, iniezioni, somministrazione di farmaci, ecc.).
Agiscono nel rispetto dei criteri d’intervento, applicano cure professionali a domicilio in base ai bisogni e alle necessità degli utenti coinvolgendo e rispettando il contesto sociale.
OSS (Operatori Socio-Sanitari)
Essi hanno la corresponsabilità professionale per tutto il processo delle cure di base (igiene, mobilizzazione, piccole medicazioni, ecc.) e per l’esecuzione di semplici esami e cure infermieristiche. Si occupano della gestione del settore dell’aiuto domestico e sociale (pulizia ordinaria della casa, stiro, bucato, riordino e controllo degli alimenti, ecc.).
Aiuti domiciliari CRS
Gli aiuti domiciliari CRS eseguono compiti nell’ambito delle cure di base e assumono la corresponsabilità nel settore dell’aiuto domestico e sociale.
OSA (Operatori Socio-Assistenziali)
Essi sono attivi presso il Centro Diurno terapeutico “Il Calicanto” e si occupano dell’animazione e delle attività organizzate all’interno del centro nonché dell’assistenza degli ospiti.
ACSS (Addetti alle Cure Socio-Sanitarie)
Essi sono attivi negli istituti per cure ambulatoriali o stazionarie e nei servizi di cure domiciliari. Assistono, sostengono e partecipano all’organizzazione di attività quotidiane di persone di ogni età, che necessitano di assistenza per affrontare la vita quotidiana. Sotto la responsabilità del personale di cura, svolgono compiti e accompagnamento secondo gli incarichi ricevuti. Eseguono lavori domestici e sbrigano semplici lavori amministrativi e logistici in relazione con il proprio settore di attività.
Assistenti di farmacia
Sotto il controllo della responsabile delle cure, gestiscono e preparano i medicamenti e il materiale sanitario per tutti gli utenti.
Allievi e apprendisti
ACAM è attiva come azienda formatrice e collabora con gli istituti scolastici del settore sanitario e sociale del Canton Ticino, per la formazione di:
- Apprendisti/allievi OSS
- Allievi infermieri
- Apprendisti ACSS
Amministrazione
I collaboratori dell'amministrazione, sotto il controllo del responsabile amministrazione e finanze svolgono principalmente le seguenti mansioni:
- Supporto del personale
- Gestione della contabilità
- Gestione degli aspetti amministrativi delle risorse umane
- Gestione del servizio trasporti
- Gestione del servizio pasti
- Gestione dei volontari e civilisti
- Gestione della logistica
- Gestione IT
Volontari
I volontari sono preziosi collaboratori che all’interno dell’associazione si occupano della consegna dei pasti, del trasporto di persone e al bisogno del supporto per le attività del Centro Diurno terapeutico «Il Calicanto».
Civilisti
ACAM è attiva come istituto di impiego del servizio civile e mette a disposizione i seguenti impieghi:
- Collaboratore assistenza e trasporti
- Operatore sanitario
Direzione
Linda Mossi Sammali
Responsabile Cure e Interventi
Christian Gaiardi
Responsabile Amministrazione e Finanze
Responsabili interventi
Associazione per la cura e l'assistenza a domicilio nel Moesano
ACAM è l’Associazione Spitex ufficiale per la regione Moesa che opera nel rispetto delle leggi cantonali e federali del settore delle cure a domicilio e del mandato di prestazioni con i comuni del Moesano.
È un’azienda no-profit, aconfessionale, apartitica, competente e professionale, che offre servizi di cure, aiuto domestico, assistenza a domicilio, consegna pasti e coordina il servizio trasporti.
Scopo e missione
Lo scopo cardine dell’Associazione è favorire la permanenza a domicilio, l’autonomia e una buona qualità di vita a persone confrontate con malattia, infortunio, disabilità, maternità, vecchiaia e/o difficoltà socio-familiari, offrendo loro le necessarie e adeguate prestazioni nel rispetto della loro autodeterminazione. ACAM sostiene e supporta anche l’entourage sociale e famigliare dei propri utenti.
Allo stesso modo ACAM mette a disposizione le risorse per lo sviluppo delle capacità e delle competenze del proprio personale, creando sinergie e collaborazioni atte all’ottimizzazione del lavoro sul territorio del Moesano
Obiettivi
- Offrire un servizio di cura e assistenza a domicilio di qualità per la regione Moesa, nel rispetto dei bisogni del territorio e dell’utente;
- Offrire un servizio di supporto e di sgravio per le attività di economia domestica;
- Favorire la continuità delle cure a domicilio dell’utente dopo la degenza ospedaliera;
- Offrire supporto e consulenza infermieristica competente e specializzata;
- Collaborare in modo efficace e multidisciplinare con tutti gli attori del campo sanitario e sociale presenti sul territorio a favore dell’utente;
- Contribuire alla formazione e all’aggiornamento dei propri collaboratori.
Associazione per la cura
e l'assistenza a domicilio nel Moesano
Offre la copertura del fabbisogno di cura e assistenza a domicilio o presso il proprio centro diurno a tutta la popolazione della regione Moesa. L'associazione no profit attiva dal 1957, con sede nel Moesano, valuta i bisogni del paziente e, attraverso un attento esame eseguito dal personale specialistico, pianifica e realizza gli interventi necessari per favorire la permanenza e la continuità delle cure al proprio domicilio.
Inoltre, ACAM fornisce servizio consegna pasti a domicilio, sostegno per le attività di economia domestica, servizio trasporti per motivi medico terapeutici e attività nel centro diurno terapeutico «Il Calicanto».