Consulenza genitoriale

Consulenza genitoriale

Un'offerta di sostegno rivolta ad ogni famiglia con bambini dai 0-5 anni residenti nel Canton Grigioni ed è il primo servizio di riferimento per domande di ogni genere nel settore della promozione precoce. Le consulenti sono delle specialiste formate. La Consulenza genitoriale è facoltativa, gratuita e confidenziale ed è sostenuta dall'Ufficio dell'igiene pubblica dei Grigioni.

Consulenza genitoriale

Accompagniamo e sosteniamo i genitori

Sviluppo ed educazione:

  • Pesare e misurare
  • Sviluppo adeguato all'età
  • Questioni legate alla quotidianità (es: gelosia, sonno, morsi, capricci)

Allattamento al seno, alimentazione, promozione del movimento:

  • Consulenza in materia di allattamento
  • Svezzamento, pasti in comune
  • Alimentazione individualizzata
  • Bisogno di movimento del bambino

Promozione della salute e prevenzione:

  • Cura di bambini sani e malati
  • Suggerimenti pratici riguardo a massaggi, fascia, cambio dei pannolini
  • Prevenzione degli incidenti

Protezione dell'infanzia e famiglia:

  • Informazione relativa ai servizi sul territorio
  • Protezione dell'infanzia
  • Definizione dei ruoli genitoriali
  • Contatto con altri settori specialistici (es: logopedia, osteopatia) 

FAQ

Le consulenti sono soggette al segreto professionale?
Sì, assolutamente. La riservatezza e la protezione dei dati sono sempre garantite. Le consulenze possono essere prestate anche in forma anonima.

Il papà o i nonni possono venire al consultorio insieme e/o al posto della mamma?
Certamente.

Posso portare con me anche i fratelli e le sorelle?
Sì, è permesso. Consigliamo però di portare soltanto i bambini per cui necessitate una consulenza.

La consulenza è sempre gratuita, indipendentemente dal numero di domande che faccio?
Sì, l'offerta è sempre gratuita.

La mia amica avrebbe delle domande, ma non parla italiano. Cosa deve fare?
Alla consulenza possono essere coinvolti interpreti e intermediatori interculturali. Vi preghiamo di prendere direttamente contatto con la consulente.

Cosa devo fare in caso di emergenza medica con un bambino?
Vi preghiamo di contattare il vostro pediatra. Se non è disponibile:

ebe mz it h rgb color 300dpi

Gruppi d'incontro mamma-bambino

La consulente genitoriale presenzia una volta al mese ai gruppi d'incontro mamma-bambino di Roveredo, Grono, Mesocco. È presente anche a Cauco solo nel periodo invernale e a San Vittore le date sono da definire. 

Questi incontri rappresentano un'importante occasione di condivisione. All'interno del gruppo, vengono affrontati vari temi come l'educazione, la gestione dei capricci, le gelosie, la difficoltà nel sonno, lo svezzamento, le abitudini alimentari, il rispetto delle regole e i limiti famigliari, le difficoltà lavorative/finanziarie etc.

Mesocco - Piluit

INFO
+41 79 719 75 46                                    

Grono - Il Leprotto

INFO
+41 79 362 38 68                                        

Roveredo - Associazione gruppo genitori

INFO
+41 79 649 66 78                     

San Vittore - Associazione gruppo genitori

INFO
+41 79 389 67 17

                                                           
Ma 16.09.2025 Ma 02.09.2025 Ve 26.09.2025 Ve 12.09.2025            
Gio 16.10.2025 Ma 07.10.2025 Ve 31.10.2025 Ve 28.11.2025
Ma 18.11.2025 Ma 04.11.2025 Ve 21.11.2025  
Gio 11.12.2025 Ma 02.12.2025 Ve 30.01.2026  
Ma 20.01.2026 Ma 13.01.2026 Ve 27.03.2026  
Gio 12.02.2026 Ma 03.02.2026 Ve 24.04.2026  
Ma 17.03.2026 Ma 03.03.2026 Ve 29.05.2026  
Gio 23.04.2026 Ma 07.04.2026    
Ma 19.05.2026 Ma 05.05.2026    
Gio 11.06.2026 Ma 11.06.2026    

Per la Fondazione Calanca le date di presenza della consulente sono da definire.
Per ulteriori info contattare: +41 91 828 13 22

Per il comune di San Vittore le date di presenza del 2026 della consulente sono da definire.

La consulente e sempre a vostra disposizione! 

Questo sito utilizza cookie tecnici per permettere una migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, si prega di vedere la nostra cookie policy.