segnaposto 2600x600

Attualità

 

Rivista Mesolcina e Calanca maggio 2023

Durante tutto l'anno 2023 saremo presenti mensilmente sulla Rivista Mesolcina e Calanca.
Qui di seguito vi lasciamo l'articolo uscito per il mese di maggio 2023

Rivista Mesolcina e Calanca

Durante tutto l'anno 2023 saremo presenti mensilmente sulla Rivista Mesolcina e Calanca.
Qui di seguito vi lasciamo l'articolo uscito per il mese di marzo

Rivista Mesolcina e Calanca

Durante tutto l'anno 2023 saremo presenti mensilmente sulla Rivista Mesolcina e Calanca.
Qui di seguito vi lasciamo l'articolo uscito per il mese di febbraio.

Rivista Mesolcina e Calanca

Durante tutto l'anno 2023 saremo presenti mensilmente sulla Rivista Mesolcina e Calanca.
Qui di seguito vi lasciamo l'articolo uscito per il mese di gennaio.

Giornata mondiale del diabete

Si è svolta lunedì 14.11.2022 la mattinata di prevenzione e informazione, in occasione della giornata mondiale del diabete.

L’aumento di questa patologia è preoccupante; su scala mondiale si stima che il numero di adulti che vivono con il diabete nel 2030 saranno 578 milioni, contro i 463 milioni stimanti nel 2019 e i 108 milioni stimati nel 1980 (WHO).

La prevenzione vuole quindi cercare di prevenire o evitare la maggior parte delle complicanze in chi è già affetto da diabete, ma vuole anche sensibilizzare tutta la popolazione dell’importante aumento dei casi. Un miglior stile di vita (in particolare movimento e un’alimentazione equilibrata) non solo servono ad evitare un sovrappeso, ma anche a prevenire o evitare lo sviluppo di un diabete.

Gestita dalla consulente in diabetologia, affiancata dagli apprendisti OSS del 3° anno, durante la giornata mondiale del diabete i cittadini hanno potuto porre domande, ricevere informazioni e consigli legati al diabete, controllare il loro glucometro ed eventualmente sostituirlo con uno nuovo, avvalersi di brochures e materiale per la gestione del diabete messo a disposizione per la giornata e hanno potuto effettuare il controllo gratuito della glicemia e della pressione arteriosa.

Per l’occasione ha partecipato anche la sig.ra Galli, collaboratrice Dexcom, per spiegare ed offrire a due pazienti diabetici una prova gratuita del sistema di monitoraggio continuo delle glicemie Dexcom G6.

Durante l’evento è stato offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.

Soddisfatti dell’affluenza, l’evento si ripeterà il 14.11.2023, sempre in occasione della giornata mondiale del diabete.

Giornata nazionale Spitex 2022: moderno e rilevante per il sistema

In occasione della giornata nazionale Spitex di quest'anno desideriamo sottolineare l'importanza dello Spitex per l'assistenza d base in Svizzera. Durante la crisi legata al coronavirus e a seguito dell'Iniziativa sulle cure infermieristiche, il tema delle cure ha catturato l'attenzione dell'opinione pubblica. In occasione della giornata nazionale Spitex sfruttiamo questa attenzione nei confronti delle cure e poniamo al centro lo Spitex con tutti i suoi settori professionali. Il settore di attività dello Spitex comprende l'intero spettro delle cure e del sostegno: dalle cure di base fino ai settori speciali come le medicazioni delle ferite, l'assistenza psichiatrica, lo Spitex per bambini o il sostegno nelle cure palliative, passando per prestazioni di cura complesse.

Lo Spitex è un fornitore di servizi rilevante per il sistema nell'assistenza sanitaria di base che impiega oltre 40'000 collaboratrici e collaboratori in molte professioni diverse. Grazie allo Spitex, le persone malate e bisognose di sostegno possono rimanere più a lungo nel luogo in cui si sentono a proprio agio: a casa.

Per la giornata nazionale Spitex, i Cantoni della Svizzera orientale AI, AR, GR, SG, SH, TG e ZH hanno sviluppato delle attività comuni affinché la rilevanza per il sistema sia un tema al centro dell'attenzione. Tra le altre cose è stato realizzato un video con molte collaboratrici e molti collaboratori di tutti i Cantoni.

Guardate il nostro video: 

https://www.youtube.com/watch?v=WsqOTXfTsjc

Nuovi apprendisti

ACAM SI IMPEGNA COME AZIENDA FORMATRICE
 
Ieri hanno cominciato il proprio percorso formativo presso la nostra assocciazione Spitex 4 nuovi apprendisti.
 
Auguriamo loro un apprendistato ricco di soddisfazioni e l'occasione per poter ampliare il proprio bagaglio di conoscenze personale e professionale!

Cerimonia di consegna degli attestati federali di capacità OSS e dei certificati di formazione pratica ACSS 2022

È avvenuta il 16 agosto 2022 presso la sede ACAM la cerimonia di consegna degli attestati federali di capacità e certificati di formazione pratica dei 5 neo diplomati OSS e ACSS.

All’evento hanno partecipato la direttrice Daria Berri, due rappresentanti di comitato Dolores Belloli e Francesca Baruffi, nonché gli apprendisti protagonisti del pomeriggio con i loro famigliari e formatori.

L’attestato Federale di capacità è stato conseguito da cinque operatici sociosanitarie: Brenn Elisa, Decristophoris Irina, Ferrari Giulia, Francetti Barbara e Togni Verena, mentre il certificato di formazione pratica è stato ottenuto da un’addetta alle cure sociosanitarie: Fasani Vania.

Alla cerimonia sono intervenute con un breve discorso la presidente del Comitato Dolores Belloli e la responsabile degli apprendisti Cristina Schumacher.

Si è pure colta l’occasione di ringraziare tutto il personale che collabora all’accompagnamento e alla formazione degli apprendisti, in modo particolare i relativi formatori. Il loro costante impegno e la loro grande premura nell’accompagnamento e formazione degli apprendisti hanno contribuito alla buona riuscita.

A tutti i neo diplomati l’augurio di continuare a riscuotere soddisfazioni personali e professionali, usando testa e cuore nell’applicare e sviluppare ciò che hanno imparato durante il loro percorso formativo.  

A loro vanno i migliori auguri di buona riuscita da tutto il team ACAM.

Utilizzando il sito www.spitex-moesa.ch accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.