segnaposto 2600x600

Giornata mondiale del diabete

Si è svolta lunedì 14.11.2022 la mattinata di prevenzione e informazione, in occasione della giornata mondiale del diabete.

L’aumento di questa patologia è preoccupante; su scala mondiale si stima che il numero di adulti che vivono con il diabete nel 2030 saranno 578 milioni, contro i 463 milioni stimanti nel 2019 e i 108 milioni stimati nel 1980 (WHO).

La prevenzione vuole quindi cercare di prevenire o evitare la maggior parte delle complicanze in chi è già affetto da diabete, ma vuole anche sensibilizzare tutta la popolazione dell’importante aumento dei casi. Un miglior stile di vita (in particolare movimento e un’alimentazione equilibrata) non solo servono ad evitare un sovrappeso, ma anche a prevenire o evitare lo sviluppo di un diabete.

Gestita dalla consulente in diabetologia, affiancata dagli apprendisti OSS del 3° anno, durante la giornata mondiale del diabete i cittadini hanno potuto porre domande, ricevere informazioni e consigli legati al diabete, controllare il loro glucometro ed eventualmente sostituirlo con uno nuovo, avvalersi di brochures e materiale per la gestione del diabete messo a disposizione per la giornata e hanno potuto effettuare il controllo gratuito della glicemia e della pressione arteriosa.

Per l’occasione ha partecipato anche la sig.ra Galli, collaboratrice Dexcom, per spiegare ed offrire a due pazienti diabetici una prova gratuita del sistema di monitoraggio continuo delle glicemie Dexcom G6.

Durante l’evento è stato offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.

Soddisfatti dell’affluenza, l’evento si ripeterà il 14.11.2023, sempre in occasione della giornata mondiale del diabete.

Questo sito utilizza cookie tecnici per permettere una migliore esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni, si prega di vedere la nostra cookie policy.