segnaposto 2600x600

Attualità

 

Cerimonia di consegna degli attestati federali di capacità OSS e dei certificati di formazione pratica ACSS 2021

È avvenuta il 16 agosto 2021 presso la sede ACAM la cerimonia di consegna degli attestati federali di capacità e certificati di formazione pratica dei 5 neo diplomati OSS e ACSS. All’evento hanno partecipato la direttrice Daria Berri e due rappresentanti del comitato, Dolores Belloli e Francesca Baruffi, nonché gli apprendisti protagonisti del pomeriggio con i loro famigliari e formatori.

L’attestato Federale di capacità è stato conseguito da due operatori/operatici sociosanitari: Esteves Tiziana e Nani Devis, mentre il certificato di formazione pratica è stato ottenuto da tre addette/i alle cure sociosanitarie: Akil Mirac, Capelli Denise e Jelmorini Tricia.

Quest’anno per la prima volta è stata organizzata la cerimonia all’interno dell’associazione, per festeggiare i cinque apprendisti che si sono diplomati. Si è pure colta l’occasione di ringraziare i relativi formatori che hanno contribuito alla buona riuscita del loro percorso formativo.

Alla cerimonia sono intervenute con un breve discorso la direttrice Daria Berri, la presidente del Comitato Dolores Belloli, l’uscente responsabile degli apprendisti Linda Mossi-Sammali e la rispettiva subentrante Cristina Schumacher.I ringraziamenti sono andati a tutto il personale che collabora all’accompagnamento e alla formazione degli apprendisti, a Linda e Cristina che si sono occupate con grande premura e impegno degli apprendisti e al comitato per aver sostenuto l’iniziativa di introdurre la giornata della consegna degli attestati e certificati.

A tutti i neo diplomati l’augurio di trovare sempre il giusto equilibrio tra vita privata e lavorativa, soprattutto in un ambito delicato com’è quello socio sanitario che comporta rinunce e sacrifici, gioie e dolori, vittorie e sconfitte. I professionisti del settore hanno il diritto sì, di sentirsi stanchi e provati da certe situazioni, ma anche il dovere di combattere l’inerzia, di essere propositivi, curiosi ed innovativi.

A loro vanno i migliori auguri di buona riuscita da tutto il team ACAM.

Dopo la cerimonia è stato offerto un aperitivo a tutti i presenti.

Campagna "Come stai?"

“Come stai?” è una campagna di sensibilizzazione nazionale promossa dal’Ufficio dell’igiene pubblica dei Grigioni.

Questa campagna vuole contribuire ad infrangere i tabù nell’ambito della salute mentale. Si rivolge particolarmente ai giovani e sostiene chi soffre di un disturbo psichico e le persone a cui questi ultimi si confidano. Aiuta ad identificare e riconoscere la molteplicità di emozioni che si possono provare.

Parlarne è importante e solamente attraverso il dialogo è possibile aiutare e trovare aiuto.

La brochure della campagna è consultabile qui.

www.comestai.ch

Visita cantiere nuova sede Centro Sanitario Moesa

28.05.2021

Il comitato ACAM accompagnato da altre collaboratrici Spitex, si è recato a Roveredo presso il cantiere del nuovo Centro Sanitario Moesa, per fare visita alla struttura attualmente in costruzione e futura nuova sede ACAM.

La visita è stata gestita dalla direzione lavori che si occupa del progetto, il quale ha guidato il comitato nei vari piani della struttura spiegando le peculiarità dell’edificio in costruzione.

Allieve 2020

Il 1. settembre hanno iniziato il loro percorso professionale presso ACAM le nuove apprendiste 2020. Le neo apprendiste otterranno al termine del loro apprendistato il diploma presso la scuola di operatrice socio sanitaria (OSS) e/o la scuola di addetto alle cure socio sanitarie (ACSS).

Da sinistra: Lisa Bacchetti (OSS), Anna Faillaci (ACSS), Alice Polti (OSS) e Elisa Brenn (OSS).

L'Associazione è felice di accogliere Lisa, Anna, Alice e Elisa dando loro la possibilità di effettuare il percorso formativo in valle, pertanto viene augurato a loro il pieno raggiungimento degli obiettivi professionali e scolastici.

 

 

Diplomati 2020

ACAM si congratula con Manuel Stoffel, Alla Bosio, Leticia Da Silva Correia e Vania De Jesus Carvalho per la conclusione dell’apprendistato e l’ottenimento del diploma di operatrice sociosanitaria (OSS)! La Direzione ringrazia per l’ottima collaborazione e augura a Manuel, Alla, Leticia e Vania un buona continuazione per il proprio futuro professionale.

Leggi tutto

Nuova sede ACAM Spitex Moesa

Ad agosto 2019 sono iniziati i lavori di costruzione del nuovo “Centro Medico Sanitario” nel quale è prevista la nuova sede ACAM Spitex Moesa e il Centro Diurno terapeutico “Il Calicanto”.

Leggi tutto

Utilizzando il sito www.spitex-moesa.ch accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.